User Tag List


Risultati da 1 a 25 di 43
Discussione: Come va la nuova v4
-
24-05-18, 18:41 #1
Come va la nuova v4
Salve gente, visto che in settimana prossima ritiro la mia V4 S, mi chiedevo se chi la possiede mi può dire come si comporta. Se ci sono stati problemi, impressioni, insomma x fare 2 chiacchiere. Detta tra noi ho un po' di timore con una nuovo modello appena uscito... in passato ho avuto brutte esperienze... Speriamo
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
-
24-05-18 18:41 #1.5 ADSGoogle AdsenseCircuito Google Adsense
- Con noi da
- SEMPRE!
- Messaggi
- Moltissimi
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Tagged
- 0 Thread(s)
Circuito Google Adsense
24-05-18, 20:41
#2
Come va la nuova v4
Io l’ho presa e finito il rodaggio dei 1000 . Prime impressioni? Inizio dalle negative:
1) cavalletto laterale scomodo da inserire
2) altezza moto per quelli alti come me 1,75. Arrivo con le punte a terra
3 ) calore stile infermo di cristallo
4) peso eccessivo sui polsi e leve troppo dritte al manubrio
Il resto è solo una grande moto... che suona come un bicilindrico.
Buone corse in moto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
25-05-18, 17:07
#3
Re: Come va la nuova v4
Grazie mille! Per il calore immagino, pure la 1299 era una fornace, questa essendo pure euro 4 sarà ancora peggio... l'importante è che nn ci siano difetti gravi.
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
25-05-18, 20:45
#4



- Con noi da
- December 2016
- Messaggi
- 462
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Tagged
- 0 Thread(s)
Re: Come va la nuova v4
Io sinceramente , tutto sto calore sulla mia 1299 non lo sento o per meglio dire non mi dà fastidio . Forse perché abitando in mezza montagna e facendo il classico giro di domenica mattina su per i passi non si percepisce.
25-05-18, 21:03
#5
Re: Come va la nuova v4
25-05-18, 21:17
#6



- Con noi da
- December 2016
- Messaggi
- 462
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Tagged
- 0 Thread(s)
Re: Come va la nuova v4
Si ma infatti capisco che in città sia sicuramente diverso, però diciamo che sentendo anche altri che hanno ad esempio al supersportive , tipo r1 , bmw , ecc, come calore sono li .. Su altri forum invece leggo che appunto la v4 scalda parecchio. E infatti ci sono già campagne di richiamo riguardanti vaschetta di espansione e altro.
25-05-18, 21:37
#7
Re: Come va la nuova v4
26-05-18, 10:41
#8



- Con noi da
- January 2014
- Età
- 33
- Messaggi
- 102
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Tagged
- 0 Thread(s)
Re: Come va la nuova v4
Il problema è il calore che arriva da sotto la sella...anche in velocità...
26-05-18, 14:45
#9
Re: Come va la nuova v4
Comunque raga è normale che scaldino, oltre 200 cv, tutte chiuse e in più tappate dall'euro 4... l'importante è che tutto questo calore nn generi problemi di altra natura...
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
27-05-18, 09:52
#10
Re: Come va la nuova v4
Dai ragazzi, a parte il calore, la città, queste non sono moto fatte per passeggiare ma per correre forte, anche se per venderle danno alle case la possibilità di montarci su una targa, con tutto quello che ne consegue per il rispetto delle normative. Premesso che nei giri in strada non ci possono essere differenze sostanziali da segnalare rispetto alle altre supersportive o al precedente bicilindrico, a parte considerazioni personali sulla bellezza della moto o preferenze nella guida del tutto marginali che nulla hanno a che vedere con le prestazioni delle moto, c’è qualcuno che può dirci come vanno le V4 nel loro utilizzo normale ? Ovvero, in pista come si comporta la V4 rispetto al bicilindrico ? È più facile ? Si riesce ad andare più veloci con minore impegno fisico e mentale ? La facilità di guida, il tiro, la frenata, la percorrenza e l’uscita di curva rispetto al bicilindrico come sono ? Che tempi riuscite a fare sullo stesso circuito rispetto al bicilindrico ?
27-05-18, 15:47
#11
Re: Come va la nuova v4
Penso che un buon 70% delle v4 vendute la pista non la vedranno mai... o la vedranno al massimo un paio di volte all'anno... purtroppo molti comprano le ss solo perché sono belle e sportive, lamentandosi poi di difetti che sono dovuti per lo più ad un utilizzo in ambienti non adatti a questo tipo di moto...
27-05-18, 16:15
#12
Re: Come va la nuova v4
Io sono un di "quelli" che usano la moto soprattutto x strada, infatti nn mi lamento affatto della "scomodità di guida" o del calore emesso. Di contro mi lamento di eventuali difetti di funzionamento su moto da 30.000 euro...
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
27-05-18, 21:24
#13
Re: Come va la nuova v4
Spero che prima o poi qualche socio DesmoRiders la provi per bene in pista e riesca, per quanto possibile, a riportare le proprie a impressioni, che sono poi quelle che mi interessano qualora dovessi decidere di cambiare la mia 1199S per la nuova V4, anziché per una delle validissime e meno costose concorrenti quadricilindriche.
27-05-18, 21:31
#14
Re: Come va la nuova v4
secondo me non c’e nulla di male ad usare una SS come questa solo in strada e ognuno ne fa l’utilizzo che vuole e anche solo tenerla in salotto per ammirarla può essere condivisibile. Solo che il titolo del post chiede come va la V4 e non credo lo si possa dire cercando la piega, per fare un esempio sulla Raticosa o sul monte Terminillo, perché quella stessa piega sfruttando allo zero per cento la moto, la di potrebbe fare con qualsiasi altra moto senza alcuna differenza di prestazioni.
I difetti di funzionamento purtroppo li hanno tutte, l’importante è risolverli.
27-05-18, 21:46
#15
Re: Come va la nuova v4
Infatti il mio "Come va la V4" era riferito ad eventuali difetti gravi riscontrati, tipo le prime che avevano il guasto al sensore cavalletto e ti lasciavano a piedi. Nn chiedevo delle prestazioni della moto, vi ripeto che la uso su strada e la mia ex super duke 1290 sicuramente andava uguale con 1/3 della fatica. Scusate se nn mi sono spiegato nel titolo del post...
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
28-05-18, 07:59
#16
Re: Come va la nuova v4
No ma perché mai, il titolo è perfetto e sarebbe interessante almeno per me, ma anche per altri credo, sentire la campana di gente come noi, che sa andare in moto ma non lo fa di professione, rispetto alle sue prestazioni ed alla facilità di guida (aspetto molto importante per chi non è un pilota), anche facendo un raffronto con il bicilindrico. Secondo me sarebbe molto più interessante sentirlo da uno di noi che non leggerlo su qualche rivista scritta da giornalisti più o meno prezzolati.
28-05-18, 21:33
#17



- Con noi da
- December 2016
- Messaggi
- 462
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Tagged
- 0 Thread(s)
Re: Come va la nuova v4
Guarda, io ho preso lo scorso anno la 1299 s , e uso solo per strada anche se mi piacerebbe andare almeno per provare in pista..vediamo se ci arrivo sto anno. . Vabbé, comunque anche se non ho provato la V4, mi pare abbastanza chiaro che sia più "facile" della 1299 , solo il fatto di essere un quattro cilindri è più "dolce". Su due ruote del mese scorso hanno comparato appunto la 1299 e V4. Appunto la 1299 sarà sempre più "strappabraccia" rispetto alla V4 che poi dopo allunga di motore ovviamente avendo piu giri.
30-05-18, 10:47
#18



- Con noi da
- November 2017
- Messaggi
- 36
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Tagged
- 0 Thread(s)
Re: Come va la nuova v4
Dunque, ho una 1299s ho provato lo stesso giorno sulla stessa pista una V4S.
La V4 sembra più leggera, allunga ovviamente di più rimanendo piena “sotto” e questo permette di cambiare meno.
Tempi praticamente sovrapponibili, ma la V4 non era mia quindi credo che anche ai nostri livelli i tempi tendano ad essere migliori...
Difetti in pista nessuna delle due ne ha per quanto mi riguarda
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
11-06-18, 22:29
#19
Re: Come va la nuova v4
Buona sera, do il mio feedback dopo la prova fatta a rivela grazie a Ducati Belgrado che si è fidato nel lasciarmi per le mani la v4 s con radiatore maggiorato corse,
Che dire, appena sceso da 1299 stock e montando su una moto con specchietti e fari e Pirelli supercorsa sp, la ciclistica non è paragonabile quello che ho notato subito è l'agilità nei cambi di direzione e l'ottimo bilanciamento dei pesi in frenata, IL TRACTION è sublime
Il motore impressionante, una fluidità e una pulizia della curva di coppia pazzesca, allungo mostruoso ma non scorbutico,
Devo proprio dire che hanno fatto un prodotto per ampliare la gamma di utenti anche quelli più inesperti, penso sia anche una moto facile da settare che permette di andare forte subito.
In fine ottimo lavoro Ducati, un gradino sopra tutte le marche come al solito
27-06-18, 11:21
#20



- Con noi da
- November 2014
- Messaggi
- 11
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Tagged
- 0 Thread(s)
Re: Come va la nuova v4
Provato la V4S in pista per pochi giri, un po' poco, ma riporto le impressioni.
Premetto che ho una 899 standard.
A livello di posizione, io sono 1,85, mi sono trovato a mio agio, mi sembrava quasi piccola una volta salito in sella. Serbatoio bello stretto e manubri larghi.
Primo impatto la grande maneggevolezza, sembrava potesse girare in un fazzoletto. La moto andava in piega rapidissima, molto più della 899, e teneva bene la traiettoria.
Motore una libidine, in mappa sport e guidato senza spalancare come un pazzo (avevo il terrore di sdraiarla) spinge sempre senza mettere in difficoltà. Quando ho aperto deciso nei rettilinei sono decollato. La ruota davanti sempre 5 dita sollevate da terra. Ha un allungo sconosciuto per chi è abituato al bicilindrico. Controlli non invasivi, a volte si accendeva la spia, ma sempre tutto molto progressivo. Cambio forse perfettibile in salita, in scalata fantastico, anche se abituato ad usare la frizione devi superare i preconcetti iniziali.
La moto è "facile" e godibile, adatta a tutti, grazie ad un'elettronica fantastica. Ovvio se apri diventa un missile e per un uso prettamente stradale è quasi sprecata perchè ne sfrutti il 50% del potenziale. Però è tanta roba ed è bellissima
[Solo gli utenti registrati possono visualizzare il link. ][Solo gli utenti registrati possono visualizzare il link. ]
27-06-18, 15:46
#21
Re: Come va la nuova v4
Provata settimana scorsa una v4s per gentilissima concessione del concessionario, 230km in due ore di strada. Partendo dal presupposto che ero il peggiore degli scettici su questa moto possedendo la 1299 del 2017, la cosa alla fine che fa la differenza su tutto è il motore! Ne ha di più, punto. Sale talmente rapida che non cambia che abbia due cilindri in più o meno coppia o 15k giri, arrivano subito e dopo i 12k in marce alte inizia l'iperspazio, in prima e seconda impenna alla grande meglio del bicilindrico e le salite(la famigerata salita di max wrist) se le mangia arrivi 20kmh più veloce in tutti i rettilinei. Provata con controlli tutti a 1 tranne il freno motore a 3 cioè il minimo, l'erogazione secondo me rispetto il bicilindrico è più aggressiva se si apre per bene in curva e con freno motore al minimo sembra un due tempi in curva, freni migliori cambio veramente perfetto non sbaglia una marcia calore va be scalda ma è proporzionale alle prestazioni del motore l'unica cosa dubbiosa sono le sospensioni elettroniche in dynamic...sinceramente non le sento e alcune buche conosciute le assorbe peggio delle marzocchi da 50 per non parlare il mono dietro che in un raccordo autostradale sono quasi volato tropo rigide per la strada boh...vi metto poi la velocità massima prima della 1299 poi della V4 che a prescindere di velocità simili, ci arriva 500 metri prima e in rapidità(tenuto il limitatore per 4 secondi)
Insomma ottima moto!![]()
[Solo gli utenti registrati possono visualizzare il link. ][Solo gli utenti registrati possono visualizzare il link. ]
Inviato dal mio G8141 utilizzando Tapatalk
29-06-18, 20:39
#22



- Con noi da
- October 2010
- Età
- 53
- Messaggi
- 16
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Tagged
- 0 Thread(s)
Re: Come va la nuova v4
Ciao a tutti
Io invece devo purtroppo (per me) constatare un bel disastro sul mio V4S.
Per farla breve 3200 km e la moto ora entra nella 3a settimana di fermo.
Andando con ordine :
Finito il rodaggio senza particolari problemi a circa 2000 km noto una piccola perdita d'olio a terra.
Per farla breve e' partita la guarnizione paraolio dietro al pignone.
Leggera incazzatura ma bene o male problema risolto abbastanza in fretta.
Ma nulla a confronto rispetto a quello che sarebbe successo immediatamente dopo.
Riprendo l'uso e noto che ogni tanto per brevi periodi la moto va a 3.
Guardando il motore noto una trafilatura di liquido di raffreddamento dalla testata posteriore dx.
Qualche altra guarnizione?
Magari lo fosse ....dopo varie indagini alla fine la diagnosi di oggi è che ho una porosità nella testata posteriore che fa' trafilare liquido di raffreddamento nella zona candela.
Ora la moto deve essere smontata compelatamente per poter sostituire la testata intera.
Siamo in attesa del pezzo ma potete bene immaginare come ci si senta nel passare tutto questo.
Ho già detto ciò che pensavo a Bologna ma se vi posso dare un consiglio spassionato per quest'anno lasciate stare.
Se proprio dovete aspettate che qualcuno a Bologna si renda conto delle cazzate che hanno combinato e vi pongano rimedio prima che la moto arrivi ai clienti.
Da parte mia posso solo dire che ho il fortissimo sospetto di aver buttato nel cesso 28000 € e che sarà sempre un "povero esemplare".
Scusate la lunghezza del messaggio e lo sfogo.
Buona serata a tutti
29-06-18, 21:06
#23
Re: Come va la nuova v4
Brutta storia !
Lamps
Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)
La vera moto deve fare come le tro!e deve bere, fumare e muovere il culo (M. Lucchinelli)
29-06-18, 21:07
#24
Re: Come va la nuova v4
Fai prima a dare dentro la tua e prenderti una base, che vista in pronta consegna sembra un'altra moto specialmente per le finiture che sull'esemplare provato, essendo uno dei primi, erano veramente superficiali su carena forcellone telaio ecc...poi dipende dall'esemplare, questa è stato fatto di tutto e non è esplosa, alcune invece perdevano olio dalla guarnizione del carter ma da subito
Inviato dal mio G8141 utilizzando Tapatalk
29-06-18, 21:22
#25
Re: Come va la nuova v4
Ragazzi è la solita storia di sempre, prendere moto nuove appena uscite, implica sempre rogne. È sempre stato così, sarà sempre così, fa incazzare di brutto ma nn ci possiamo far nulla. Io da parte mia ho fatto anche estensione di garanzia e amen
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk