User Tag List


Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: Alimentazione per accessori
-
16-04-20, 15:52 #1
- Con noi da
- January 2020
- Messaggi
- 341
- Mentioned
- 5 Post(s)
- Tagged
- 0 Thread(s)
Alimentazione per accessori
Oggi mi sono messo alla ricerca se ci fossero dei cavi per alimentare accessori in zona canotto cruscotto
Come consigliato dal buon Pave ho trovato quei due fili che lui mi indicava.
Trovati e saltato dalla gioia
Una volta tolta parte della carena con una vite diabolica (vicino al clacson) che sicuramente mi farà imprecare per rimetterla, ho scoperto che i due cavi escono tranquillamente dalla parte opposta, basta tirarli lato leva frizione
Ho scoperto che oltretutto sono 2 coppie di cavi. Preso uno spinotto, ho tagliato lo spezzone monco che esce e ho collegato i fili del navigatore
Tutto euforico ho acceso la moto aspettandomi un segnale da parte sua
Niente.... Ho cambiato anche lo spinotto, li ho provati entrambi ma da nessuno dei due sembra uscire corrente.
Poi ho pensato a quello che mi aveva detto il concessionario, al fatto della alimentazione delle manopole riscaldate e credo che quei 2 spinotti siano proprio quelli dove vanno le 2 manopole e comunque vanno attivati dalla centralina e per prendere la corrente bisogna simulare l'accensione delle manopole e relativa spia di errore
Niente....se qualcuno ha altri consigli scrivete pure, intanto rimonto la carena
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
-
16-04-20 15:52 #1.5 ADSGoogle AdsenseCircuito Google Adsense
- Con noi da
- SEMPRE!
- Messaggi
- Moltissimi
- Mentioned
- 5 Post(s)
- Tagged
- 0 Thread(s)
Circuito Google Adsense
16-04-20, 15:56
#2
Re: Alimentazione per accessori
Molto strano... avevo letto qui sul forum che su altri modelli Ducati erano stati usati senza problemi
Chi sa, parli
Lamps
Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)
La vera moto deve fare come le tro!e deve bere, fumare e muovere il culo (M. Lucchinelli)
16-04-20, 16:02
#3



- Con noi da
- January 2020
- Messaggi
- 341
- Mentioned
- 5 Post(s)
- Tagged
- 0 Thread(s)
Re: Alimentazione per accessori
Intanto mi bevo una birretta e scruto la moto cercando qualche soluzione alternativa
Poi in caso tolgo anche l'altra parte di carena e cerco la batteria
Edit
Però credo che per arrivare alla batteria bisogna togliere la parte bassa della carena
Sempre più difficile..
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
16-04-20, 19:04
#4
Alimentazione per accessori
Vediamo un po’...
Quella doppia coppia che hai postato si trova sul lato sinistro e sono delle manopole riscaldabili.
Ora ho guardato una mia vecchia foto e sulla destra c’è un’altra coppia (singola) con un connettore tagliato e sigillato. Penso sia questa da utilizzare perché chi ha le manopole riscaldabili ha il connettore sulla sinistra occupato ma quello sulla destra risulta libero.
Penso sia così...
16-04-20, 22:46
#5



- Con noi da
- January 2020
- Messaggi
- 341
- Mentioned
- 5 Post(s)
- Tagged
- 0 Thread(s)
Re: Alimentazione per accessori
In origine quella coppia di connettori escono sul lato destro, poi trovato il “capo” si tirano da sinistra e li uscendo risultano più lunghi da maneggiare
Qualche indicazione di più per trovare l’altro connettore che dici? Foto?
Grazie
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
16-04-20, 23:36
#6



- Con noi da
- January 2020
- Messaggi
- 341
- Mentioned
- 5 Post(s)
- Tagged
- 0 Thread(s)
Re: Alimentazione per accessori
Sembra che qualcosa da qualche parte ci sia....
Il manuale parla di presa supplementare e dal collegamento sembra in parallelo alla USB
Fatto sta che potrebbe comunque essere in qualunque punto della moto..
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
17-04-20, 06:39
#7
17-04-20, 08:42
#8



- Con noi da
- January 2020
- Messaggi
- 341
- Mentioned
- 5 Post(s)
- Tagged
- 0 Thread(s)
Re: Alimentazione per accessori
Quindi dici che in totale dovrebbero essere 3 connettori?
Più tardi cerco..
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
17-04-20, 10:51
#9
17-04-20, 10:59
#10



- Con noi da
- January 2020
- Messaggi
- 341
- Mentioned
- 5 Post(s)
- Tagged
- 0 Thread(s)
Re: Alimentazione per accessori
Grazieeeee
Trovata e funzionante sotto quadro
Ora devo sistemare il passaggio del cavo
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
17-04-20, 11:33
#11
Re: Alimentazione per accessori
Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)
La vera moto deve fare come le tro!e deve bere, fumare e muovere il culo (M. Lucchinelli)
17-04-20, 12:06
#12



- Con noi da
- January 2020
- Messaggi
- 341
- Mentioned
- 5 Post(s)
- Tagged
- 0 Thread(s)
Re: Alimentazione per accessori
Sotto al cappuccio ci sono due spezzoni di filo di circa 3 cm
Il cappuccio non sono riuscito a sfilarlo, l'ho dovuto tagliare pian piano con le forbici
Nella femmina vedi i fili che entrano e sono uno nero e uno bianco viola quindi capisci dove sul maschio mettere nero su nero e rosso su bianco viola
Poi ho messo un bel po' di nastro isolante
Ora non posso fare più foto perché ho montato tutto
Anche io in seguito vorrei fare lo spinotto intercambiabie in modo da poter sostituire all'occorrenza il navigatore al supporto telefono alimentato, ma lo farò più avanti...
Per fissare il cavo ho utilizzato i passanti originali, si aprono e si chiudono facilmente
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
17-04-20, 12:58
#13
Re: Alimentazione per accessori
Grande ! Ce la posso fare...
Lamps
Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)
La vera moto deve fare come le tro!e deve bere, fumare e muovere il culo (M. Lucchinelli)
17-04-20, 14:01
#14



- Con noi da
- January 2020
- Messaggi
- 341
- Mentioned
- 5 Post(s)
- Tagged
- 0 Thread(s)
Re: Alimentazione per accessori
Certo, e se cerchi bene non c'è bisogno che smonti nulla
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
17-04-20, 19:10
#15
Re: Alimentazione per accessori
Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)
La vera moto deve fare come le tro!e deve bere, fumare e muovere il culo (M. Lucchinelli)