User Tag List



Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Pikes Peak e Ohlins vs 1260s
-
07-02-20, 11:19 #1
- Con noi da
- February 2020
- Messaggi
- 3
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Tagged
- 0 Thread(s)
Pikes Peak e Ohlins vs 1260s
Salve a tutti,
sono nuovo del forum e ne approfitto per chiedere un suggerimento.
Qualche giorno fa ero in procinto di acquistare una MTS Pikes Peak, sarebbe la mia prima. Un amico mi ha sconsigliato quest’ultima in favore della 1260s per via delle sospensioni a regolazione manuale, sostenendo che nel quotidiano potrebbe essere macchinoso dover gestire le regolazioni ogni qualvolta monti in sella la zavorrina o si cambi percorso.
Cosa ne pensate? Qua l’è stata la vostra esperienza? Il cuore mi spinge verso la Pikes Peak!
Attendo il vostro prezioso consiglio!
Grazie a tutti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
07-02-20 11:19 #1.5 ADSGoogle AdsenseCircuito Google Adsense
- Con noi da
- SEMPRE!
- Messaggi
- Moltissimi
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Tagged
- 0 Thread(s)
Circuito Google Adsense
07-02-20, 14:31
#2
Re: Pikes Peak e Ohlins vs 1260s
Benvenuto! I pregi delle skyhook sono tanto, il fascino della Pike's peak non si discute però...però una 1260s con grafiche pp?
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
07-02-20, 14:41
#3



- Con noi da
- February 2020
- Messaggi
- 3
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Tagged
- 0 Thread(s)
Re: Pikes Peak e Ohlins vs 1260s
Grazie della risposta. Avevo pensato anche a quello, infatti. Sarebbe un discreto compromesso. Hai avuto esperienze con le regolazioni manuali delle sospensioni?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
07-02-20, 16:32
#4
07-02-20, 21:41
#5







- Con noi da
- February 2010
- Età
- 45
- Messaggi
- 31,798
- Mentioned
- 7 Post(s)
- Tagged
- 0 Thread(s)
Re: Pikes Peak e Ohlins vs 1260s
Ciao Dante...passa dalla sezione newbie a presentarti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
06-01-21, 23:10
#6



- Con noi da
- January 2021
- Messaggi
- 5
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Tagged
- 0 Thread(s)
Re: Pikes Peak e Ohlins vs 1260s
Ciao Dante sono anch'io nuovo del forum e come te ho il tuo stesso dubbio.
Quest'anno per i miei 40 anni ho deciso di comprarmi la Multi.
Sono follemente innamorato della PP, per estetica, dotazioni ,tecnica.
Userei la moto per fare dei tratti di autostrada per recarmi a lavoro, qualche viaggetto da solo e nei fine settimana.
Quindi non avendo mai il passeggero spero di non aver bisogno di regolare continuamente le sospensioni..
Il top sarebbe la PP con sospensioni regolabili elettronicamente, ma tant'è...
Non vorrei prendere la S e poi vedere una PP e pentirmi della scelta.
Chi di voi la possiede, mi può dire se ha delle serie limitazioni rispetto alla S? Oppure sono sovrepponibili come utilizzo? È chiaro che sul piano tecnico non si discute.
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di gabriel-san; 06-01-21 alle 23:39
09-01-21, 21:56
#7







- Con noi da
- February 2010
- Età
- 45
- Messaggi
- 31,798
- Mentioned
- 7 Post(s)
- Tagged
- 0 Thread(s)
Re: Pikes Peak e Ohlins vs 1260s
La PP mi fa sangue
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
11-01-21, 12:40
#8
Re: Pikes Peak e Ohlins vs 1260s
Tranquillo se vai via sempre da solo non hai bisogno di regolare sempre le sospensioni.
La vera differenza la senti con passeggero e tris di borse ecco che allora in quel caso la comodità delle elettroniche se sei pigro è una mana dal cielo.
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
11-01-21, 21:07
#9



- Con noi da
- January 2021
- Messaggi
- 5
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Tagged
- 0 Thread(s)
Re: Pikes Peak e Ohlins vs 1260s
Grazie Ros, consiglio molto utile
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk