Ciao & Benvenuto su Desmoriders.it | La community dei ducatisti!
Ci puoi trovare anche su Follow us on Facebook My Space
Sign Up

User Tag List

Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Dislikes Dislikes:  0
Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Desmorider
    Con noi da
    June 2013
    Età
    48
    Messaggi
    56
    Mentioned
    0 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Problema freno posteriore KO

    Ciao a tutti,

    vi illustro il mio problema tecnico riscontrato in questo week end oltre confine sul mio Monster 1200S nuovo, con appena 3000km di utilizzo.
    Praticamente il freno posteriore va a fondo completamente ma non frena una cippa.
    Sembra come se la pompa non funzionasse.
    A qualcuno è capitato qualcosa di simile? Chiaramente nei prossimi giorni passerò dal conce per la sostituzione/ riparazione, ma era tanto per capire da voi se era una cosa frequente o meno.

    Per fortuna che quello anteriore funziona alla grande 😀, almeno il week end non è stato rovinato.

    Saluti

  2. #1.5 ADS
    Google Adsense
    Circuito Google Adsense
    Con noi da
    SEMPRE!
    Età
    20
    Messaggi
    Moltissimi
    Mentioned
    0 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)
    Circuito Google Adsense

  • #2
    Desmorider L'avatar di uidi
    Con noi da
    April 2012
    Età
    44
    Messaggi
    568
    Mentioned
    0 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Re: Problema freno posteriore KO

    il freno posterior a mala pena riesce a tenere la moto ferma al semaforo, sulla mia SF ho rinunciato ad usarlo e sulla Hyper devo dargli un bel pestone per sentirlo... praticamente inutile

  • #3
    Desmorider L'avatar di jak
    Con noi da
    April 2015
    Messaggi
    362
    Mentioned
    0 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Re: Problema freno posteriore KO

    anche io sulla mia new 821. credevo fosse un problema di aria nella pompa, al tagliano ho fatto cambiare l'olio segnalando il problema: nulla non funzione a meno che non gli dai una pedata scomponendoti

  • #4
    Desmorider
    Con noi da
    November 2018
    Messaggi
    2
    Mentioned
    0 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Re: Problema freno posteriore KO

    anche il mio freno e inesistente. ora provo a fare lo spurgo e regolare meglio la preso una.... vediamo se migliora

  • #5
    Desmorider L'avatar di uidi
    Con noi da
    April 2012
    Età
    44
    Messaggi
    568
    Mentioned
    0 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Re: Problema freno posteriore KO

    Citazione Originariamente Scritto da kire86 Visualizza Messaggio
    anche il mio freno e inesistente. ora provo a fare lo spurgo e regolare meglio la preso una.... vediamo se migliora
    penso sia solo tempo sprecato, dovresti cambiare completamente tutto il sistema pompa-pinza per farlo funzionare

  • #6
    Desmorider
    Con noi da
    May 2019
    Messaggi
    14
    Mentioned
    0 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Re: Problema freno posteriore KO

    Citazione Originariamente Scritto da uidi Visualizza Messaggio
    penso sia solo tempo sprecato, dovresti cambiare completamente tutto il sistema pompa-pinza per farlo funzionare
    Ciao,
    ho lo stesso problema anche sul mio Monster 1200 R,ma questo problema lo hanno tutte ,comprese le Panigale.è un problema dovuto al giro dei tubi che collegano la pompa alla pinza,lo hanno segnalati le concessionarie Ducati alla Brembo, ma non lo ritengono un difetto di fabbricazione quindi..picche! C’è lo teniamo così e lo dobbiamo spurgare ogni inizio stagione....finché dura...

  • #7
    Desmorider L'avatar di budnull
    Con noi da
    December 2017
    Messaggi
    18
    Mentioned
    0 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Re: Problema freno posteriore KO

    Salve, ho avuto lo stesso problema sulla mia 821 My2018 a circa 1800 Km, un salto dal concessionario e mi è stato fatto uno spurgo completo con aggiunta di olio racing a detta loro con un bassissimo coefficiente di comprimibilità ed una notevole resistenza alle alte temperature (punto di ebollizione). Pare che la vicinanza del gruppo freno al motore sottoponga il fluido a temperature più alte che generano bolle d'aria. Premetto il tutto senza sborsare un euro e per il momento il problema non si è più evidenziato.
    Ultima modifica di budnull; 07-05-19 alle 09:33

  • #8
    Desmorider L'avatar di Desmoorso
    Con noi da
    August 2018
    Messaggi
    201
    Mentioned
    0 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Re: Problema freno posteriore KO

    Può essere la temperatura in effetti a creare problemi.
    Il liquido dei freni, anche se lo sembra, non è un olio, ma è più affine all'alcool, infatti assorbe umidità molto facilmente, per questo conviene cambiarlo spesso, una volta l'anno o ogni due, altrimenti può dare problemi di bolle e/o corrosione.

    Se vi cola sulla carrozzeria toglietelo subito e lavate con acqua perché corrode le vernici in maniera micidiale!

    Lamp


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

  • #9
    Desmorider
    Con noi da
    May 2019
    Messaggi
    14
    Mentioned
    0 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Re: Problema freno posteriore KO

    Citazione Originariamente Scritto da budnull Visualizza Messaggio
    Salve, ho avuto lo stesso problema sulla mia 821 My2018 a circa 1800 Km, un salto dal concessionario e mi è stato fatto uno spurgo completo con aggiunta di olio racing a detta loro con un bassissimo coefficiente di comprimibilità ed una notevole resistenza alle alte temperature (punto di ebollizione). Pare che la vicinanza del gruppo freno al motore sottoponga il fluido a temperature più alte che generano bolle d'aria. Premetto il tutto senza sborsare un euro e per il momento il problema non si è più evidenziato.
    Ciao,
    ancora tutto ok con il freno posteriore? Per caso sai dirci eventualmente tipo e marca di olio che hanno usato ?

    ciao

  • #10
    Desmorider L'avatar di budnull
    Con noi da
    December 2017
    Messaggi
    18
    Mentioned
    0 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Re: Problema freno posteriore KO

    Citazione Originariamente Scritto da Paolo1200_R Visualizza Messaggio
    Ciao,
    ancora tutto ok con il freno posteriore? Per caso sai dirci eventualmente tipo e marca di olio che hanno usato ?

    ciao
    Brembo SPORT EVO 500++ che può essere miscelato con altri fluidi DOT 3, 4 e 5.
    Per il momento è tutto ok dopo circa 1000KM percorsi.

    info: la temperatura di ebollizione riportata sull'etichetta è di 271° C

  • #11
    Desmorider
    Con noi da
    May 2019
    Messaggi
    14
    Mentioned
    0 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Re: Problema freno posteriore KO

    Citazione Originariamente Scritto da budnull Visualizza Messaggio
    Brembo SPORT EVO 500++ che può essere miscelato con altri fluidi DOT 3, 4 e 5.
    Per il momento è tutto ok dopo circa 1000KM percorsi.

    info: la temperatura di ebollizione riportata sull'etichetta è di 271° C


    Grazie,

  • #12
    Desmorider
    Con noi da
    August 2019
    Messaggi
    3
    Mentioned
    0 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Re: Problema freno posteriore KO

    È la quarta volta che effettuo lo spurgo in conc.
    L'hanno riconosciuto come difetto di fabbrica.
    A settembre mi cambiano la tubazione dell'impianto frenante.
    Spero sia quello....

  • #13
    Desmorider
    Con noi da
    June 2013
    Età
    48
    Messaggi
    56
    Mentioned
    0 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Re: Problema freno posteriore KO

    Ciao,
    avevo lanciato il post un paio d’anni fa e ahimè mi tocca risegnalare ancora il medesimo problema, il freno posteriore ancora a pacco.

    Segnalato il problema in concessionaria, mi dicono che a breve la casa madre provvederà ad un intervento per arginare il problema, hanno evidentemente riconosciuto che è un problema progettuale.

    Ancora però non mi hanno detto cosa sarà sostituito e quando.

    Appena so aggiorno.

    Ciao a tutti

  • #14
    Desmorider L'avatar di kOoLiNus
    Con noi da
    April 2018
    Età
    48
    Messaggi
    495
    Mentioned
    2 Post(s)
    Tagged
    0 Thread(s)

    Re: Problema freno posteriore KO

    A settembre (2022) dovrei portare la moto a fare il tagliando e vediamo a me quale soluzione proporranno. Purtroppo per motivi personali negli ultimi due anni la moto è stata praticamente ferma e quindi non ho potuto far indagare oltre.

    A mia memoria, però, questo difetto è ormai endemico per Ducati da almeno una decina di anni… su vari modelli :-(
    “Scorrere ma non correre!”
    Presidente del Fermons Resing Tiiim su Ducati Monster 1200 S (2018)


    E
    x Honda NSR 125 F (1991), Yamaha FZ6 (2007-2009), Yamaha Fz1 Fazer ‘Laguna Seca’ (2009-2018)
    Le mie Foto: [Solo gli utenti registrati possono visualizzare il link. ] ~ [Solo gli utenti registrati possono visualizzare il link. ]

  •  

     

    Tag per Questa Discussione

    Permessi di Scrittura

    • Tu non puoi inviare nuove discussioni
    • Tu non puoi inviare risposte
    • Tu non puoi inviare allegati
    • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
    •  
    Tutti gli orari sono GMT +1. Adesso sono le 06:33.
    Powered by vBulletin® Version 4.2.2
    Copyright © 2023 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.
    Search Engine Optimisation provided by DragonByte SEO v1.0.16 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2023 DragonByte Technologies Ltd. Runs best on HiVelocity Hosting.
    Shoutbox provided by vBShout (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2023 DragonByte Technologies Ltd.
    vBulletin Optimisation provided by vB Optimise v2.5.2 (Pro) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2023 DragonByte Technologies Ltd. (Resources saved on this page: MySQL 8.82%)
    User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.3.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2023 DragonByte Technologies Ltd.
    Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Pro) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2023 DragonByte Technologies Ltd.
    madCrUNCH
    United-Forum: CSS-Sprites
    vBulletin Skin By: PurevB.com