User Tag List



Risultati da 26 a 44 di 44
Discussione: Streetfighter 848
-
28-12-17, 19:55 #26
Re: Streetfighter 848
Salve a tutti ho un problema
Ho tolto la centralina e gli scarichi termignoni
Dopo aver avuto un po’ di problemi xche si era ingolfata
Ho cambiato le candele e la moto è partita e qui tutto ok
Ma ho visto che su display i km erano sbagliati
Nella moto avevano 20000km
Ma adesso c’è scritto 2650km
Vorrei sapere come faccio a riportare i km a 20000km
-
28-12-17 19:55 #1.5 ADSGoogle AdsenseCircuito Google Adsense
- Con noi da
- SEMPRE!
- Messaggi
- Moltissimi
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Tagged
- 0 Thread(s)
Circuito Google Adsense
10-04-18, 19:58
#27
Re: Streetfighter 848
Ragazzi sono andato dal mio meccanico per iniziare a preparare la moto per la prima pistata e provando a regolare le forcelle ci siamo accorti che lavorano male ed in una c'è una piccola uscita di olio, mi sono fatto dare il numero di un bravo sospensionista, per fare la revisione completa vuole 160 euro compresa spedizione forcelle mentre se voglio fare un piccolo upgrade con il kit andreani pompanti pistoni il tutto sarebbe 290 euro, dite che vale la pena spenderli 290 euro per questo upgrade delle forcelle?
11-04-18, 13:18
#28
Re: Streetfighter 848
Già che ci e Visto la differenza di prezzo, io rifarei tutto. Sicuramente ci guadagni
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
----Su ilMecchiaMostro monobraccicus----
----Socio Porkis' Motoclub--------Colonna Sarda----
11-04-18, 16:28
#29
Re: Streetfighter 848
tienici aggiornati, io sono ignorante in materia ma vista la differenza di prezzo fare anche l'upgrade![]()
11-04-18, 18:12
#30
Re: Streetfighter 848
Il kit che ti monta costa sui 130- 150 euro. In ogni caso è onesto. Ho ritirato la mia dal sospensionista venerdì. E per la revisione della Marzocchi con pompanti boccole lamelle olio e guarnizioni ho speso 300. Le sensazioni di guida cambiano in meglio. Tra l'altro la mia è vecchiotta, ne ha giovato parecchio.
Inviato dal mio SLA-L02 utilizzando Tapatalk
11-04-18, 18:48
#31
Re: Streetfighter 848
Te lo consiglio...io ho fatto revisione completa più kit andreani a 24k km e la cosa ho trovato appena uscito dal meccanico è stato sentite re le forche molto più “sostenute” cioè copiavano meglio le imperfezioni dell’asfalto.
Sono stato anche in pista ma a dirti la verità, andandoci poche volte, non ricordo la differenza.
Secondo me però meglio lavorare sul mono che sulle forche
11-04-18, 20:56
#32
13-04-18, 01:18
#33
13-04-18, 06:51
#34
14-04-18, 19:56
#35
Re: Streetfighter 848
Alla fine raga ho deciso di farle soltanto revisionare, la moto già mi andava più che bene venendo da una retina, già mi sembra oro e per il momento non cerco niente di più.
Il tipo che me le revisiona l'ho chiamato e siamo stati al telefono per 10 minuti e molto gentile e diretto ti dice le cose come stanno senza farci la cresta o altro, si chiama lanci e di Rimini e fa anche servizi per la consegna delle forcelle (io ho fatto così).
Oggi ho comprato anche il sotto tuta intero della six2 4 stagioni,così appena mi arrivano le forcelle sono pronto per la prima pistata![]()
05-05-18, 12:50
#36
Re: Streetfighter 848
Forcelle revisionate montate, tutto molto meglio e appena montato le sp v2, vi volevo chiedere che pressioni mi consigliate per la pista.
Ho scritto a pirelli e mi hanno detto di tenere il davanti tra 2.1/2.4 e il dietro tra 1.7/1.9, voi che dite?
07-05-18, 14:20
#37
Re: Streetfighter 848
Ciao joey93, come per le forche facci sapere come va che sono molto interessato, sulle supercorsa "la leggenda narra" che il grip/feeling cala dopo un pò di utilizzo.... fammi sapere come vanno queste v2 che a giugno prevedo l'upgrade con queste o con le k2. ciao e grazie
![]()
09-05-18, 20:35
#38
Re: Streetfighter 848
Corso stupendo, ti si apre un mondo e capisci finalmente dove sfogarti con la moto.
Le gomme sono state il mio primo treno in mescola, abbiamo fatto 5 turni i primi 2 blandi per introdurci un pò alla pista, fino all'ultimo dove abbiamo girato per 15 minuti, il nostro gruppo girava in circa 1,30/35, soddisfatissimo l'anteriore è granitico il posteriore mi si è leggermente scomposto solo una volta.
Vi racconto un pò la giornata, colazione andiamo in autodromo varie scartoffie, iniziamo a levare le moto dal furgone e già degli istruttori se la ridevano perchè ci vedevano tutti tesi.
Ci vestiamo ci dirigiamo verso il box del corso di guida sportiva e cazzo mi separano da tutti i miei amici e mi mettono nel gruppo D , vado nel tavolo per conoscere i ragazzi/e e c'è anche una ragazza con una r6 carica a bomba, facciamo le conoscenze parliamo un pò con il pilota del nostro gruppo su come entrare per la prima volta in pista e su come comportarsi.
Il riassunto era : appena entrati piano per riscaldare le gomme(le mie erano ancora cerate), cosi tutto rigido e impaurito mi dirigo sulla mia sf, il pilota parte e tutti del gruppo lo seguiamo io in testa, partiamo subito forte( o almeno lo era per mè) cosi mi dico cazzo le gomme sono ancora "vergini", vedo che comunque non fanno una piega e dopo il primo giro inizio a capire le prime cose sulla pista.
Dopo 3-4 giri ci fermiamo subito per parlare con tutti e dirci le prime impressioni, cosi piano piano il pilota ci spiega sempre più nozioni, come entrare correttamente in curva,spostare il corpo sulla moto,usare tutta la pista ed infine verso l'ultimo turno i vari punti di corda.
Penso che mi sia servito davvero tanto soprattutto per entrare nel mondo della pista e sto riflettendo se farmi una r6 da spendere poco per utilizzarla solo pista, con la mia ho sempre quell'angolino del cervello che mi dice che se cado sono cazzi.
Queste sono le gomme se vuoi vedere come sono dopo 5 turni soft
![]()
10-05-18, 08:29
#39
Re: Streetfighter 848
Che corso hai fatto? io se riesco a giugno vado a castelletto di branduzzo con tutti pazzi per la pista....
le supercorsa da nuove dicono che siano fantastiche ma che a meta vita crollano, tienici aggiornati. thanks
10-05-18, 13:23
#40
Re: Streetfighter 848
Sono andato alla Riding School di Luca Pedersoli(Franciacorta corso di guida sportiva), avevo sentito anche per quelli che vai tu ma questo sono 3 passi avanti, tutto davvero organizzato ai minimi dettagli poi avere dei consigli da Locatelli in persona
Posto il video di un turno che ho registrato [Solo gli utenti registrati possono visualizzare il link. ]
Ultima modifica di joey93; 10-05-18 alle 13:33
15-06-18, 20:15
#41
Re: Streetfighter 848
Il parafango posteriore ha deciso di rombersi mentre andavo,quindi carbonio!
Mi ero scordato di postare una foto con l'istruttore dietro che mi tampinava
![]()
16-06-18, 18:16
#42
Re: Streetfighter 848
Anch'io ho perso il parafango per strada e l'ho sostituito con quello in carbonio....
04-07-18, 21:41
#43
Re: Streetfighter 848
Altre piccole modifiche, pronta per il wdw!
Blocco serratura carbonio, quello originale era tutto sbiadito ormai
Poi avevo cambiato le luci con una osram cool hyper che in teoria doveva fare una luce azzurrina ma era sembre giallastra, cosi ho montato il fanale led, luce bianco ghiaccio, e fascio luminoso molto più ampio
Prima con le osram era cosi:
[Solo gli utenti registrati possono visualizzare il link. ]
[/url]
Ora invece cosi, ma dal vivo è ancora meglio!
![]()
08-07-18, 15:09
#44



- Con noi da
- January 2017
- Messaggi
- 217
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Tagged
- 0 Thread(s)
Re: Streetfighter 848
Si bello, anch'io ci avevo pensato, ma siamo in Italia mica in germania, se la moto esce con lampade alogene o qualsiasi altra non puoi mettere una a led, pena nuova revisione ad andar bene.