Visualizza Versione Completa : Cavalletti Streetfighter V4
Questi sono i miei cavalletti Bastef
[Only registered and activated users can see links] NdKEjBhgj8t3-un6mW0H3JRRQtPOgjQOOKQggQ_9HytJS0TvqDHLGBVe1bCaeaD z2WWyZHKwRwAOQRg/Kiki-06.jpg?psid=1
Come tutte le ultime Ducati il foro posteriore è da 40mm
Per utilizzare il sottocannotto all’anteriore Ducati ha previsto un tappo nella cover della piastra inferiore, è a incastro
[Only registered and activated users can see links] ES_lNsi3x_VB9yKOy1qF5HjJPhJJLKa7cAWgWfv01Fz2zTzNp9-k7_BG68M2tjQPRBwKhHRunBi9zjSsb1d7Ya-3qNXMWUO4qcC9vNpMeFpoNT5gO9zgX8RWTUNK5k9Fef1fvOePm g/Sottocannotto-01.jpg?psid=1
[Only registered and activated users can see links] 7GpHGaj71GckxmKIaD10-U-lFv3ESaibXTwvma2kvNk52-KX5hGFM9y6OSJ2MDC49cZRj2_x3mwOAuihEKsVhwe2xTdcVa5P FCq3fkJ8GaI6jK03r1onqRt_mPTOrYUwtclA7w1OEZbGaznJ2P s2Uw4dhLgqew/Sottocannotto-02.jpg?psid=1
Ho dovuto comprare un attacco apposito per Panigale, il foro è da 29mm
[Only registered and activated users can see links] 2VNF5PRT6BL9Y3E_jroZsbC8T-3JHfetu8DJ4um6G7QiwsgBFkA4fTuYVXdoe75ou4z0UK4ooBpY Oi9MNIYaZ3aZY_v2kPrQ/Kiki-07.jpg?psid=1
Grazie Dany65 per i soliti “tutorial” completi che posti!!![emoji120]
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
crazybiker
20-08-20, 18:34
La beffa è che il posteriore che ho usato per street1098 e Panigale.....con la streetV4 striscia......gommone ciccione
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Prima li usavo sulla SuperSport ma quando li ho comprati ricordo che il posteriore lo davano compatibile con il Diavel che ha il gommone da 240... infatti non ho riscontrato nessun problema, la ruota gira liberamente.
Invece per il sottocannotto non avevo il perno sufficientemente grosso, il cavalletto lo vendono con una serie che arriva fino a 27mm. Così sono andato sul sito della Bastef ho visto che a catalogo vendevano a parte un attacco specifico per Panigale. Ho verificato i codici ricambi Ducati e ho constatato che la piastra inferiore Ohlins è la stessa per Streetfihter e Panigale. Quindi li ho contattati e in un paio di giorni mi è arrivato il perno, che ho misurato ed è da 29mm
Prima li usavo sulla SuperSport ma quando li ho comprati ricordo che il posteriore lo davano compatibile con il Diavel che ha il gommone da 240... infatti non ho riscontrato nessun problema, la ruota gira liberamente.
Invece per il sottocannotto non avevo il perno sufficientemente grosso, il cavalletto lo vendono con una serie che arriva fino a 27mm. Così sono andato sul sito della Bastef ho visto che a catalogo vendevano a parte un attacco specifico per Panigale. Ho verificato i codici ricambi Ducati e ho constatato che la piastra inferiore Ohlins è la stessa per Streetfihter e Panigale. Quindi li ho contattati e in un paio di giorni mi è arrivato il perno, che ho misurato ed è da 29mmBelli complimenti io quest'anno ho fatto un investimento che ponderavo da parecchio, ho comprato questo cavalletto che fa anche da ponte alza moto oltre che poter spostare la moto una volta sollevata,in più ti da la possiblita di poterla sollevare orizzontalmente ed a 45° con la ruota o posteriore o anteriore sollevata,in tutto questo la mia schiena quando la pulisco o quando faccio manutenzione ringrazia di cuore.
Vi allego anche il link per maggiore chiarezza
[Only registered and activated users can see links]
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Belli complimenti io quest'anno ho fatto un investimento che ponderavo da parecchio, ho comprato questo cavalletto che fa anche da ponte alza moto oltre che poter spostare la moto una volta sollevata,in più ti da la possiblita di poterla sollevare orizzontalmente ed a 45° con la ruota o posteriore o anteriore sollevata,in tutto questo la mia schiena quando la pulisco o quando faccio manutenzione ringrazia di cuore.
Già, ti sei fatto un bel regalo! Quanto costa più o meno?
Ho visto che quando sollevi la moto va legata a un punto dietro del forcellone, sulla Streetfighter hai dovuto mettere una staffa fissa o la infili nel foro della ruota quando ne hai bisogno?
Già, ti sei fatto un bel regalo! Quanto costa più o meno?
Ho visto che quando sollevi la moto va legata a un punto dietro del forcellone, sulla Streetfighter hai dovuto mettere una staffa fissa o la infili nel foro della ruota quando ne hai bisogno?Come ti ho scritto è l'equivalente di un ponte,se guardi il costo è proibitivo io l'ho pagato circa 600€ adesso non ricordo i rotti,tu non devi aggiungere nessuna staffa loro nel kit ti danno tutto il necessario che serve per sollevarla,gli indichi per quale moto ti serve e loro ti danno tutto quello che serve.
Quando cambi moto compri i kit necessari per la nuova moto che hanno un costo che si aggira intorno ai 15€ ed hai risolto..
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
E’ uno spettacolo, molto comodo sicuramente, la schiena ringrazia !
Come ti ho scritto è l'equivalente di un ponte,se guardi il costo è proibitivo io l'ho pagato circa 600€ adesso non ricordo i rotti,tu non devi aggiungere nessuna staffa loro nel kit ti danno tutto il necessario che serve per sollevarla,gli indichi per quale moto ti serve e loro ti danno tutto quello che serve.
Quando cambi moto compri i kit necessari per la nuova moto che hanno un costo che si aggira intorno ai 15€ ed hai risolto..
Nella foto che hai messo non vedo bene come è fissata la moto sul forcellone. Nel video si vede che c’è montata una staffa e il tizio fa passare una cinghia. Per la tua cosa hai dovuto fare? Ti hanno dato una staffa che rimane fissa o la monti solo quando usi il sollevatore?
Nella foto che hai messo non vedo bene come è fissata la moto sul forcellone. Nel video si vede che c’è montata una staffa e il tizio fa passare una cinghia. Per la tua cosa hai dovuto fare? Ti hanno dato una staffa che rimane fissa o la monti solo quando usi il sollevatore?Il punto di fulcro è sempre il forcellone per tutte le moto.
Poi per sollevarla in orizzontale o con la ruota anteriore sollevata hai bisogno nel nostro caso che abbiamo il monobraccio posteriore di un inserto in teflon che ti forniscono loro del diametro di 40mm al quale leghi la cinghia che vedi,nel caso di bibraccio al posteriore si utilizzano i classici perni posteriori come vedi nel video
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Nella foto che hai messo non vedo bene come è fissata la moto sul forcellone. Nel video si vede che c’è montata una staffa e il tizio fa passare una cinghia. Per la tua cosa hai dovuto fare? Ti hanno dato una staffa che rimane fissa o la monti solo quando usi il sollevatore?Per sollevarla in orizzontale devi mettere lo scatolato che nel video è rosso e nella mia foto invece non c'è perché e sollevata all'anteriore
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
[Only registered and activated users can see links]
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Perfetto! Ora mi è tutto chiaro! Grazie ;)
Perfetto! Ora mi è tutto chiaro! Grazie ;)Poi se vuoi che ti spiego meglio mi scri in pvt ti mando il cell.
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
crazybiker
21-08-20, 18:51
Bello...solo a me fa “paura” vedere la moto sollevata su un trespolo?;)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Belli complimenti io quest'anno ho fatto un investimento che ponderavo da parecchio, ho comprato questo cavalletto che fa anche da ponte alza moto oltre che poter spostare la moto una volta sollevata,in più ti da la possiblita di poterla sollevare orizzontalmente ed a 45° con la ruota o posteriore o anteriore sollevata,in tutto questo la mia schiena quando la pulisco o quando faccio manutenzione ringrazia di cuore.
Vi allego anche il link per maggiore chiarezza
[Only registered and activated users can see links]
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Figata , finalmente pulirei i cerchi come dio comanda...
Figata , finalmente pulirei i cerchi come dio comanda...Bravo
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Massimiliano_74
28-11-20, 14:29
Ciao, devo prendere il cavalletto anteriore per la mi sf V4, da quello che ho letto, quella da sottocannotto è la soluzione migliore. Al posteriore ho un " big star " che mi è stato venduto dal concessionario, ho visto che Dany ha preso un " Bastef "; da lisitno il Big star costa un botto di più ( 139 € + il perno ), quindi volevo un vostro consiglio... posso stare tranquillo con il " Bastef " ? avete altri consigli ?
Ciao, grazie.
Sono anni che uso i cavalletti della Bastef: sono solidi, fatti bene, non costano un occhi della testa e non ho mai avuto problemi ;)
Anche io uso bastef, ottimi
Inviato dal mio Pixel 3 XL utilizzando Tapatalk
Massimiliano_74
29-11-20, 12:52
ok grazie ad entrambi, e allora che Bastef sia !!!
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2023 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.